La sostenibilità sta diventando una preoccupazione sempre più pressante per il settore dei trasporti e della logistica. È quindi comprensibile che fare scelte eco-consapevoli sia ormai un argomento comune alle conferenze sulle flotte, che le pratiche ecosostenibili vengano insegnate durante la formazione dei conducenti e che sempre più aziende intendano passare a una flotta ecologica nel prossimo decennio.

Questo significa che se non state già adottando misure per rendere la vostra flotta più ecosostenibile, dovreste iniziare subito. Ridurre l’impronta ecologia della vostra flotta non solo renderà la vostra attività significativamente più sostenibile, ma può anche aiutarvi a ridurre i costi della flotta e a garantire che i vostri dipendenti siano in grado di muoversi nel crescente numero di Clear Air Zone.

Ci sono sicuramente molti vantaggi nel diventare green, ma è più facile a dirsi che a farsi. Quindi, per semplificare il processo e aiutarti a partire con il piede giusto, definiremo la sostenibilità della flotta e la sua importanza, oltre a illustrare i consigli dei nostri esperti per migliorarla.

Che cosa si intende per sostenibilità della flotta?

La sostenibilità della flotta è un processo che prevede la valutazione dell'impatto ambientale complessivo della flotta e, successivamente, l'identificazione di opportunità di miglioramento, l'implementazione di modifiche e la misurazione dei progressi con l'intento di riavviare il ciclo.

I metodi principali per raggiungere la sostenibilità della flotta includono l'uso dell'ottimizzazione del percorso, l'integrazione di veicoli elettrici (EV), la fornitura di formazione sull'efficienza del carburante per i conducenti, l'esplorazione di opzioni di carburante alternative e l'adozione di programmi di manutenzione predittiva.

Perché la sostenibilità della flotta è importante?

La sostenibilità delle flotte ha acquisito notevole importanza, principalmente a causa della crescente necessità di ridurre la propria impronta di carbonio. Pertanto, concentrarsi sulla sostenibilità delle flotte può potenzialmente apportare cambiamenti positivi sostanziali per l'ambiente.

Molte aziende hanno compreso che questo obiettivo fondamentale della sostenibilità della flotta implica che non vi siano incentivi diretti a darle priorità. Anzi, credono addirittura che le loro normali attività possano subire interruzioni a causa del passaggio a nuove pratiche. Tale apprensione è relativamente giustificata, sebbene non sia detto che il passaggio a pratiche ecocompatibili abbia conseguenze negative per una flotta. Piuttosto, è vero il contrario, e questo si può osservare nei due principali vantaggi della sostenibilità della flotta per le aziende:

1. Riduzione dei costi

La riduzione dei costi è intrinseca alla sostenibilità della flotta. Il motivo è che uno degli aspetti principali della sostenibilità della flotta è l'efficienza su strada, che si traduce in una riduzione della spesa per il carburante. Dato che il carburante rappresenta una delle spese più ingenti di una flotta, una migliore gestione di questo aspetto porta a miglioramenti drastici.

Questo diventa ancora più evidente quando un'azienda passa ai veicoli elettrici. Sebbene i veicoli elettrici possano comportare un investimento iniziale più elevato, i risparmi a lungo termine ottenuti eliminando completamente i costi del carburante possono renderli una scelta finanziariamente solida per le aziende.

2. Miglioramento della reputazione del marchio

La società è sempre più consapevole dell'importanza della sostenibilità per il nostro ambiente, e questa consapevolezza ha implicazioni significative per le aziende. Oggi i clienti sono più esigenti nelle loro scelte sul marchio, con un crescente desiderio di prodotti e servizi in linea con i loro valori.

Considerata l'associazione delle flotte con un elevato consumo di carburante, promuovere attivamente l'impegno della tua azienda verso pratiche sostenibili può migliorare la tua reputazione e attrarre una base clienti più ampia. I consumatori di oggi sono più propensi a sostenere le aziende che danno priorità alla sostenibilità, il che a sua volta può aumentare i livelli di coinvolgimento dei clienti.

8 consigli degli esperti per migliorare la sostenibilità della tua flotta

Stabilisci i tuoi obiettivi

Prima di decidere come rendere la tua flotta più sostenibile, devi definire esattamente cosa vuoi raggiungere e quando intendi raggiungere i traguardi che ti sei prefissato. Potresti dover modificare le tue aspettative durante il processo man mano che impari di più su cosa è fattibile e cosa no, ma dovresti sempre avere obiettivi ben definiti per i quali tutti i membri del team stanno lavorando.

Ci sono diversi obiettivi che potresti prefissarti nel tuo percorso verso una flotta più green. Ad esempio, potresti pianificare di ridurre le emissioni di CO₂ della tua flotta di una determinata percentuale entro un determinato periodo di tempo. Potresti voler effettuare la transizione completa ai veicoli elettrici entro i prossimi 10 anni, o magari ridurre il numero di chilometri attualmente percorsi dalla tua flotta. Qualunque obiettivo tu scelga di prefissarti, dovrebbe essere raggiungibile, misurabile e con un limite temporale, in modo che sia possibile monitorarlo.

Sfrutta appieno i servizi e le soluzioni di gestione della flotta

Una volta definiti gli obiettivi di sostenibilità, sarà necessario trovare un modo per raccogliere dati rilevanti che mostrino le prestazioni attuali della flotta e dove è possibile apportare miglioramenti. Fortunatamente, oggi esistono servizi e soluzioni di gestione della flotta specificamente progettati per fornirti tutte le informazioni necessarie sulle prestazioni dei tuoi conducenti e veicoli su strada.

I vantaggi offerti dalle soluzioni basate sui dati sono numerosi e rendono questa tecnologia un investimento valido. Un servizio di monitoraggio della flotta di alta qualità raccoglierà dati chiave dai sistemi di tracciamento di bordo, che verranno poi combinati con i dati di tracciamento GPS e trasmessi a un data center in tempo reale. Questo vi fornirà preziose informazioni su come migliorare la sicurezza di conducenti e veicoli,  ottimizzare la produttività della vostra forza lavoro, aumentare la sostenibilità della vostra flotta e altro ancora.

La conoscenza è sicuramente potere quando si parla di sostenibilità della flotta, e avere accesso a dati dettagliati che mostrano dove vengono attualmente sprecati tempo, energia e denaro ti aiuterà ad apportare miglioramenti in modo rapido ed efficace.

Forma i tuoi conducenti con un focus sulla sostenibilità

Il comportamento degli autisti può avere un impatto significativo sull' eco sostenibilità dei viaggi della tua flotta. Tutto, dall'efficienza con cui i conducenti cambiano marcia alla durata standard dei loro tempi di inattività, può influire sui livelli di emissioni di carbonio della tua flotta. Pertanto, ogni volta che offri ai tuoi autisti opportunità di formazione, oltre a sottolineare come guidare in sicurezza e portare a termine i lavori in modo efficiente in termini di tempo, dovresti concentrarti su come guidare in modo più economico.

Il feedback in cabina può avere un impatto molto positivo sul comportamento dei conducenti, anche una volta completata la formazione. Pertanto, per ottenere il massimo dai vostri dipendenti e garantire che il rispetto della formazione non diminuisca nel tempo, potreste installare innovativi dispositivi di coaching in cabina su ciascuno dei vostri veicoli. Questi dispositivi valuteranno le prestazioni dei conducenti, rileveranno eventuali comportamenti problematici, forniranno avvisi visivi e acustici immediati e consentiranno loro di tenere traccia dei propri punteggi. Questo li incoraggerà a mettere sempre in pratica la formazione ricevuta e a garantire che guidino in modo sicuro ed ecologico ogni volta che partono.

Investi in veicoli in linea con i tuoi obiettivi ambientali

Se hai intenzione di ampliare la tua flotta o sei in grado di sostituire i veicoli esistenti con nuovi modelli, dovresti cercare di investire in quelli che sono in linea con i tuoi obiettivi di sostenibilità.

Al momento, il modo più efficace per diventare green è avere una flotta di veicoli elettrici, e questa scelta offre molti altri vantaggi. Oltre a ridurre le emissioni di CO₂ dell'intera flotta, passare all'elettrico ridurrà i costi operativi e consentirà alla flotta di accedere a tutte le aree, comprese le Zone a Traffico Limitato.

I veicoli elettrici non producono emissioni di scarico al momento dell'utilizzo e, se ricaricati sempre con energia da fonti rinnovabili, le loro emissioni di carbonio nel corso del ciclo di vita possono essere quasi pari a zero. Se vuoi davvero ridurre l'impronta di carbonio della tua azienda, passare a una flotta green ti darà i risultati migliori.

Sii proattivo e mantieni la tua flotta

La manutenzione della flotta al top è un passo fondamentale per migliorarne la sostenibilità. I veicoli con motori difettosi o problemi agli pneumatici consumano più carburante di quelli in perfette condizioni. Pertanto, tra un intervento di manutenzione e l'altro, è importante assicurarsi che il personale controlli regolarmente i propri veicoli per individuare eventuali problemi e provvedere a risolverli il prima possibile.

Dovresti inoltre implementare rigorosi programmi di manutenzione e assistenza per tutti i tuoi veicoli e assicurarti che siano conformi alle linee guida fornite dai produttori. Anche gli autisti dovrebbero essere istruiti e formati a effettuare controlli fisici del veicolo su base giornaliera o settimanale, per garantire che eventuali problemi come la bassa pressione degli pneumatici o i fari rotti vengano identificati e riparati immediatamente.

Assicurarti che la tua flotta sia sempre nelle migliori condizioni possibili migliorerà il risparmio di carburante e ridurrà le emissioni dei tuoi veicoli, aiutandoti a progredire verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi di sostenibilità.

Offri ai tuoi autisti percorsi più efficienti

Ottimizzare i percorsi dei tuoi autisti può migliorare il loro consumo di carburante e aumentare la loro produttività. Pertanto, dovresti sempre cercare modi per ridurre il numero di chilometri percorsi dalla tua flotta.

Il monitoraggio dei veicoli aziendali ti consentirà di raccogliere tutte le informazioni necessarie sui viaggi dei tuoi dipendenti per individuare eventuali aree di miglioramento. Esaminando i percorsi tipici della tua flotta, potrai verificare se si sta sprecando carburante, se è possibile combinare i viaggi o se è possibile perfezionare i percorsi per portare i tuoi autisti dal punto A al punto B in modo più tempestivo.

È consigliabile controllare regolarmente i percorsi recenti della tua flotta per garantire che i viaggi effettuati da tutti i tuoi autisti siano essenziali e il più efficienti possibile. Questo ridurrà le tue emissioni di carbonio, ti farà risparmiare denaro e manterrà i tuoi clienti soddisfatti nel lungo periodo.

Monitora gli pneumatici tramite avvisi predittivi

Una delle azioni più sostenibili che puoi intraprendere come gestore di una flotta è massimizzare la durata degli pneumatici. Pneumatici adeguatamente manutenuti, ovvero con pressione dell'aria, profondità del battistrada e allineamento ottimali, aiutano la tua flotta a ottenere un maggiore risparmio di carburante. Quando gli pneumatici sono in condizioni ottimali, i veicoli subiscono una minore resistenza al rotolamento, il che significa che consumano meno carburante e producono meno emissioni.

La manutenzione predittiva degli pneumatici consente di intervenire su piccoli problemi prima che si trasformino in problemi più gravi grazie ad avvisi in tempo reale. Identificando problemi come gonfiaggio insufficiente, disallineamento o usura irregolare, gli operatori di flotta possono adottare misure preventive per preservare le condizioni degli pneumatici.

Inoltre, utilizzando la gestione degli pneumatici basata sui dati, puoi prolungarne la vita utile, garantendo che la tua flotta li sostituisca solo quando è veramente necessario. Questo significa che meno pneumatici finiscono in discarica, contribuendo a ridurre gli sprechi e l'impatto ambientale, risparmiando al contempo sui costi.

Integrando soluzioni di gestione degli pneumatici, aiuti la tua flotta a ridurre i consumi di carburante, con conseguente riduzione dell'impatto ambientale. Che si tratti di monitorare la pressione degli pneumatici in tempo reale o di garantire un corretto allineamento, questi piccoli accorgimenti possono avere un impatto significativo sulle prestazioni ambientali complessive della tua flotta.

Ricevi una consulenza da esperti

La sostenibilità non riguarda solo la tecnologia, ma anche il processo decisionale strategico. I consulenti per la gestione della flotta offrono consulenza e strategie personalizzate che aiutano la flotta a ridurre le emissioni, ottimizzare l'efficienza del carburante e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Gli esperti collaborano a stretto contatto con voi per implementare pratiche basate sui dati che rendano la vostra flotta più ecosostenibile.

I consulenti guidano le flotte attraverso le pratiche migliori, offrendo consigli su come ridurre il consumo di carburante. Questo approccio garantisce che la vostra flotta non si limiti a mantenere la sua longevità, ma adotti anche le giuste strategie per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine.

L'evoluzione della gestione sostenibile della flotta

Questa è la nuova era della gestione delle flotte, dove il cambiamento non è qualcosa di lontano nel tempo; è già in atto. Secondo i dati dell'indagine MarketPulse di MICHELIN Connected Fleet (marzo 2023), che ha coinvolto 200 flotte di veicoli commerciali nel Regno Unito, il settore sta dimostrando un impegno concreto per la sostenibilità attraverso:

  • Ottimizzazione del percorso : un dato significativo è che il 53% delle aziende sta adottando strategie intelligenti di ottimizzazione del percorso, progettando percorsi che non solo riducono le emissioni di carbonio, ma consentono anche di risparmiare carburante. Ogni svolta in questo percorso porta a una maggiore efficienza e a un approccio più rispettoso dell'ambiente.
  • Carburanti alternativi : un notevole 65% delle aziende sta optando per fonti energetiche più pulite ed ecologiche per alimentare le proprie flotte. Dal silenzioso ronzio dei veicoli elettrici alla promessa dei biocarburanti rinnovabili, le aziende stanno riconsiderando il modo in cui alimentano le proprie attività per ridurre al minimo l'impatto ambientale.

Ottieni la sostenibilità della flotta con MICHELIN

Con il cambiamento climatico che sta diventando una preoccupazione sempre più pressante per le aziende di ogni tipo, adottare misure per rendere la propria flotta più ecosostenibile è ormai imprescindibile, e le nostre statistiche confermano che il settore sostiene questa idea. Come abbiamo evidenziato, ci sono molti passi da compiere per ottenere credenziali ecologiche e ridurre la propria impronta di carbonio, ma spesso questo può far sembrare la prospettiva troppo impegnativa.

Per questo motivo, noi di MICHELIN Connected Fleet abbiamo sviluppato soluzioni di gestione sostenibile della flotta e servizi su misura. Le nostre soluzioni olistiche non solo ti forniscono tutto l'hardware e il software necessari per semplificare le tue operazioni e ridurre le emissioni di carbonio della tua flotta, ma garantiscono anche alla tua azienda una consulenza qualificata e l'accesso alla nostra rete globale di fornitori di servizi.

Ti mostreremo come le nostre soluzioni possono creare una flotta più efficiente, conveniente e sostenibile. Contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso verso la sostenibilità.