IMMAGINI PER IL SITO WEB (600 × 400px) (2)

I BISOGNI:

  • Accedere in tempo reale alle informazioni sulla pressione dei pneumatici per evitare incidenti.
  • Pianificare i cicli di manutenzione dei pneumatici
  • Ridurre i tempi di fermo mezzo dovuti a scoppi o forature dei pneumatici

I VANTAGGI:

  • Essere avvisati quando la pressione dei pneumatici scende al di sotto delle soglie impostate
  • Visualizzazione delle temperature degli pneumatici per individuare guasti ai freni o guasti meccanici
  • Accedere ai rapporti sulla pressione per identificare le azioni di assistenza
  • Ridurre il consumo di carburante e gestire l'assistenza con le letture della pressione a freddo

Il monitoraggio della pressione e della temperatura degli pneumatici vi aiuta con:

 

1

Avvisi quando la pressione degli pneumatici scende al di sotto delle soglie impostate

2

Temperature degli pneumatici per indicare guasti ai freni o guasti meccanici

1 (2)

Report sulla pressione per identificare le azioni di assistenza

4

Letture della pressione a freddo per gestire l'assistenza e garantire che la flotta funzioni al massimo nel risparmio di carburante

VEDERE ANCHE COME POSSIAMO AIUTARVI:

Domande frequenti sui TPMS

Che cos'è un TPMS?

+

TPMS è l'acronimo di Tyre Pressure Monitoring System (sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici). Si tratta di una tecnologia che monitora la pressione degli pneumatici di un veicolo e avvisa il conducente o il gestore della flotta se la pressione degli pneumatici scende al di sotto di una certa soglia. Lo scopo principale del TPMS è quello di migliorare la sicurezza, aumentare l'efficienza del carburante e prolungare la durata dei pneumatici.

Cosa provoca l'accensione della spia TPMS?

+

Il motivo più comune per cui si verifica una spia o un avviso TPMS è la bassa pressione degli pneumatici. È essenziale controllare la pressione degli pneumatici come primo passo. Altri motivi meno comuni per cui si attiva un avviso TPMS sono un sensore TPMS difettoso o una batteria scarica nel sensore TPMS.

È necessario sostituire il TPMS con nuovi pneumatici?

+

Nella maggior parte dei casi, non è necessario sostituire i sensori TPMS quando si acquistano nuovi pneumatici. Tuttavia, per garantire che il TPMS continui a funzionare correttamente, è importante contattare il fornitore di servizi di gestione del parco veicoli o il centro di assistenza per verificare che i sensori continuino a funzionare come previsto (livello della batteria).

Vale la pena di utilizzare un TPMS?

+

Per le flotte, un sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici può contribuire a migliorare la sicurezza, a ridurre il consumo di carburante, a prolungare la durata dei pneumatici, a ridurre i tempi di fermo e ad aumentare l'efficienza. Un TPMS può anche aiutare i gestori di flotte a pianificare programmi di manutenzione proattivi.

Perché è importante la temperatura degli pneumatici?

+

Quando uno pneumatico raggiunge una temperatura eccessiva, nella maggior parte dei casi non si tratta di un problema del pneumatico, ma di un segnale che indica che il veicolo ha un grave problema meccanico (freni, sospensioni). La soluzione TPMS di MICHELIN Connected Fleet aiuta a informare l'utente delle temperature eccessive prima che un guasto diventi critico e causi un danno o un incidente.